VGM, lo shipping document potrebbe diventare cartaceo
08/03/2017

Nel corso dei
mesi di transizione concessi dall’IMO per l’applicazione degli emendamenti alla
Solas in materia di massa lorda verificata, le Capitanerie di Porto si sono
trovate in difficoltà nel recepire le informazioni, riscontrando palesi
ritardi, errori o mancanza dei dati. Il Comando Generale nei primi mesi del
2017 ha portato avanti una modifica delle procedure prevedendo anche la
compilazione, da parte dello shipper, di un modulo standard (shipping document)
da inviare all'agenzia, che a sua volta avrebbe il compito di conservarlo per
almeno tre mesi, dopo avere inviato il dato VGM (verified gross mass) al
terminal.
Pur
condividendo la necessità e l'utilità di un cambiamento che potrebbe portare a
un miglioramento e a una più veloce disponibilità dei dati necessari ai
controlli, sono state molte le categorie di operatori che hanno espresso perplessità
sull'emissione di un documento cartaceo, a scapito di un sempre più profondo -
e spinto - processo di digitalizzazione e trasmissione informatica dei dati.
Lo shipping
document e la nuova bozza di circolare per l’applicazione delle disposizioni
Solas sarà oggetto di una riunione che il Comando generale dovrebbe convocare
nel corso di questo mese.