Nuova viabilità a mare - Apertura prevista entro il 20 settembre
07/09/2018
Sarà aperta in occasione dell'inaugurazione del Salone Nautico, il 20 settembre, la nuova strada interna allo stabilimento Ilva, dedicata ai mezzi pesanti. Così hanno assicurato il Sindaco Marco Bucci e il Presidente Giovanni Toti, durante la riunione con tutte le categorie portuali lo scorso 5 settembre.
La nuova viabilità è stata definita e in questi giorni sarà soggetta ad approvazione finale.
Alcune delle sue parti sono già oggi interessate dai lavori di asfaltatura
affidati alla società Pavimental del Gruppo Autostrade.
Il percorso
Dalla rotatoria dell’aeroporto si
gira a destra e si costeggia il deposito container di Derrick. Da lì si entra dentro
l’Ilva e si prosegue sulla strada a Nord dello stabilimento, fino alla zona del
deposito di Erzelli2.

In questa zona sorgerà (in un
secondo tempo) un autoparco attrezzato, dedicato agli autotrasportatori che
dovessero fermarsi per congestione stradale o superamento ore di guida e di
impegno mezzo.
Costeggiando il deposito
container ci si immette nella rotatoria via San Giovanni D’Acri e da qui si
prosegue lungo il Ponte del Papa. Al momento si stanno abbattendo i guardrail
esistenti per poter permettere il transito in doppio senso sul ponte. L’opera
sarà comunque soggetta a raddoppio, che avverrà in due fasi: un’opera
provvisoria a mare del ponte esistente, realizzato a cura del Genio Militare, e
un’opera definitiva da realizzarsi a monte del ponte provvisorio esistente
(Fincantieri Construction).
Passato il ponte si arriva in
zona Derna e da qui si prosegue verso Viale Africa o verso la sopraelevata
portuale. Sono in corso i lavori di rimozione dei due binari morti tra calata
Derna e Viale Africa, a cura di AdSP, per permettere l’asfaltatura del tratto.

Contestualmente alla nuova
viabilità interna Ilva verranno ultimati i lavori in Lungo mare Canepa, che
prevedono tre corsie da Ovest verso Est, una delle quali (quella più vicino
alla cinta portuale) dedicata esclusivamente al traffico pesante. Inoltre Via
Sampierdarena sarà aperta con doppia corsia per immettersi in Via di Francia
(percorso dedicato al traffico cittadino).
All’inizio il Comune non prevede
nessuna obbligatorietà per i mezzi pesanti di seguire il nuovo percorso interno
a Ilva, in modo da avere tempo di monitorare l’impatto sulla viabilità ed
eventualmente di modificare in corso d’opera alcuni percorsi.
Alla data di apertura della strada, il 20 settembre, dovranno tuttavia
ancora essere ultimati i lavori di realizzazione del nuovo varco
internazionale, che sorgerà nei pressi della rotonda di via San Giovanni
D’Acri, pertanto la strada sarà percorribile all’inizio solo per i mezzi che
trasportano carico nazionale o container vuoti.
Soggetta ai risultati
sulla stabilità del ponte Morandi è la riapertura della strada Trenta Giugno, che
permetterebbe il collegamento del casello di Genova Bolzaneto direttamente con
l’area di Cornigliano e l’area portuale. Al momento sono in corso i lavori di
asfaltatura del tratto di strada che dalla rotonda porta a via Muratori.
