Al via la trasmissione autonoma dell’ENS

20/02/2025

Al via la trasmissione autonoma dell’ENS

Studio Legale Armella & Associati - www.studioarmella.it - segreteria@studioarmella.com

Obbligatoria dal 1° aprile 2025 la registrazione come “Self-filer” per poter presentare autonomamente le dichiarazioni sommarie di entrata (Entry summary declaration, ENS) nel territorio doganale UE. Si tratta dell’ultima implementazione dell’Import Control System (ICS2), il sistema di informazioni avanzate che consente di migliorare la sicurezza nel trasporto internazionale di merci e nelle catene di fornitura.
Il sistema ICS2 obbliga gli operatori che introducono beni all’interno del territorio doganale dell’Unione europea a trasmettere una dichiarazione sommaria di entrata (ENS) prima che la merce sia imbarcata per la spedizione.
Tale obbligo, a partire dal 3 giugno 2024, è stato esteso anche al trasporto marittimo. L’ENS deve contenere informazioni dettagliate circa la merce da trasportare, con indicazione specifica dei dati dell’acquirente e del venditore, del numero EORI (Economic operator registration and identification) del mittente, della voce di classifica doganale della merce, della descrizione completa e accurata del carico, del metodo di pagamento del trasporto marittimo ed eventualmente del codice “ECICS” (European customs inventory of chemical substances) per le spedizioni di merci chimiche.
Con l’ICS2 è possibile presentare le dichiarazioni ENS con due modalità differenti: da parte del trasportatore mediante la “single ENS filing”, ossia la trasmissione di una singola dichiarazione sommaria per ciascun carico oppure autonomamente con il modello “multiple ENS filing”, che garantisce la riservatezza sui dati della merce oggetto di spedizione.
Per poter trasmettere in maniera autonoma le dichiarazioni ENS occorre registrarsi sul sito dell’Agenzia delle dogane, presentando la richiesta per il riconoscimento dello status di “Self-filer”. Per ottenere tale autorizzazione occorre essere in possesso di un codice EORI. La richiesta può già essere presentata telematicamente, ma dal 1° aprile 2025 sarà obbligatoria per tutti gli operatori che intendono effettuare “multiple ENS filing”.


© Associazione Assagenti - info@assagenti.it | Politica dei Cookie | Informativa Privacy | Design - gcore.it