I progetti 2025 della Commissione Empowerment Femminile di Assagenti
03/02/2025
Nel corso dell’ultima riunione del 22 gennaio scorso, la Commissione Empowerment Femminile di Assagenti ha
discusso quelle che saranno leattività per
l’anno 2025.
Il primo appuntamento, a partire da metà febbraio, vedrà
alcune componenti la Commissione stessa vestire i panni di role models incontrando alunni
delle scuole elementari e medie inferiori del territorio genevese.
Promossa dalla rete Steamiamoci, questa iniziativa è stata portata
all'attenzione del Tavolo Comunale Pari Opportunità da parte di IIT (Istituti Italiano di Tecnologia) e di UNIGE.
Le role models femminili, provenienti da diversi ambiti
professionali, condivideranno in modalità di racconto, le proprie esperienze in alcune scuole primarie (classi quarte e quinte) e della scuola
secondaria di primo grado con l’obiettivo di creare nelle bambine e nei bambini
la consapevolezza che non esistono professioni maschili o femminili,
incoraggiandoli a liberarsi dagli stereotipi e a perseguire le loro aspirazioni
e ambizioni, stimolando curiosità ed attenzione verso professionalità spesso
non conosciute o sottovalutate.
Nella seconda metà dell'anno, la Commissione sarà altresì impegnata
nell’organizzazione di un incontro volto a portare al centro dell’attenzione e del dibattito le dinamiche culturali binarie di genere.